Cos'è l'Osteopatia
L'osteopatia è una disciplina manuale fondata nel 1874 dal medico Andrew Taylor Still, focalizzata sulla struttura e funzione del corpo per promuoverne la capacità di autoguarigione. Considera il corpo come un'unità integrata, dove ogni parte è interconnessa.
Attraverso tecniche manuali specifiche, ripristina equilibrio e mobilità, migliorando il funzionamento corporeo e favorendo l’equilibrio psico-fisico.
Agisce nell'ambito della prevenzione su tre livelli: primaria, per correggere abitudini scorrette ed evitare l'insorgenza di disfunzioni; secondaria, per intervenire tempestivamente su disturbi muscolo-scheletrici acuti; terziaria, per supportare pazienti con disturbi cronici e ridurre complicanze.
L'osteopata collabora con altri professionisti per offrire un approccio multidisciplinare e migliorare la qualità di vita del paziente.